- Questo evento è passato.
Ruolo della biodiversità vegetale per il miglioramento della qualità e la valorizzazione delle produzioni
8 Marzo 2018 | 11:00 - 13:00
Eventi Navigation
Le risorse genetiche vegetali d’interesse agrario rivestono importanza fondamentale per lo sviluppo e la diversificazione dei sistemi colturali e delle produzioni, la crescita sostenibile delle economie locali, l’innovazione varietale. La disponibilità di un’ampia biodiversità vegetale consente di utilizzare – direttamente o in seguito a programmi di miglioramento genetico – varietà con elevate caratteristiche qualitative e capaci di resistere ai nuovi stress biotici e abiotici che accompagnano i repentini cambiamenti climatici in corso. Negli ultimi anni, crescente attenzione è stata posta alle tematiche su citate, ma è mancata nel nostro Paese una visione chiara ed integrata dei ruoli, le esigenze e le opportunità per i diversi attori coinvolti.
In questo Gruppo di lavoro saranno discussi i principali obiettivi per la valorizzazione delle risorse genetiche vegetali, per uso diretto (tal quali) o indiretto (come fonte di geni per il miglioramento genetico), le relative modalità e le problematiche connesse. Verranno discussi, tra l’altro, i seguenti aspetti:
- possibilità e modalità di interventi genetici limitati per la correzione di difetti: accesso al materiale migliorato, diritti sui materiali migliorati, conservazione del legame con il territorio;
- utilizzazione delle RGV per il miglioramento genetico e la selezione di nuove varietà: differenziazione rispetto al materiale di partenza, compensazioni alle Comunità locali;
- valorizzazione e distribuzione dei prodotti: a livello locale/globale, marchi nazionali (Made in Italy)/locali, limiti produttivi;
- esempi di successo: Presidi Slow Food;
- qualità (nutrizionale, organolettica, tecnologica) oggettiva: interazione genotipo x ambiente, stabilità dei caratteri, possibilità della valorizzazione di caratteristiche / molecole specifiche per usi diversi.
MODERATORE Pasquale Tripodi
FACILITATORE Patrizia Spigno